• Home
  • L'associazione
  • Calendario
  • I Canestrelli
  • Storia & Turismo
  • Contatti
  • Galleria
Proloco Rondissone

Il paese

Picture
Rondissone è un paese di circa 2.000 abitanti in provincia di Torino, nel basso Canavese; dista circa 30km da Ivrea, Torino e Vercelli e 40km da Biella.
Il paese si trova nel Centro del Piemonte sopra un terrazzo fluvioglaciale. Ai piedi del paese si trova il fiume Dora Baltea, mentre poco più a Sud scorre il Po.

La chiesa dei Santi Anastasio e Vincenzo

La chiesa fu costruita alla fine del XVIII secolo su disegno dell'ing. Bruschetti, in stile barocco. All'interno si trovano dei marmi pregiati. Di recente è stato completamente rifatto il tetto danneggiato dalle infiltrazioni delle piogge. Di notevole importanza anche l'organo parrocchiale, restaurato di recente.
Picture

  Il campanile triangolare

Nel 1700 viene costruita anche la Cappella della Beata Vergine delle Grazie, in piazza Dante, dove si trova il Campanile a base triangolare. Decisamente particolare, si tratta di uno dei rari esempi di questa tipologia di costruzione in tutta Italia. La cappella è molto cara alla popolazione che ha una grande devozione verso la statua della Madonna: all' interno sono conservati molti "ex voto" per grazie ricevute. Rimangono ancora la Chiesetta di San Rocco, posta sulla provinciale per Torrazza.
Picture

Il parco fluviale del Po torinese

Picture
Nella pianura alluvionale della Dora Baltea s'incontrano numerose aree boschive, composte da ontani, pioppi e salici, querce e frassini. Nella zona fluviale è presente un vecchio molino che è stato adibito a museo in cui possono trovare ristoro i visitatori che fanno le lunghe passeggiate immersi nella natura. Il museo del Molino Vecchio mostra delle opere idrauliche di antica fattura. All'interno della zona di salvaguardia è presente una riserva costituita da una ricca vegetazione boschiva al cui interno vi sono delle belle cascine.

Itinerari e percorsi in bicicletta

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • L'associazione
  • Calendario
  • I Canestrelli
  • Storia & Turismo
  • Contatti
  • Galleria